L’Officina nasce dalla ristrutturazione di una fabbrica metalmeccanica, di cui conserva ancora le caratteristiche di ambientazione industriale.

Lo sviluppo successivo è il frutto della determinazione di Ruggero Neri, ex dirigente della Molliconi Metmo, società che aveva sede nello stabilimento prima della liquidazione, il quale ha intuito l’opportunità di trasformare un edificio industriale obsoleto in un centro servizi per le imprese cinematografiche.

Nel 2000, infatti, all’interno degli stabilimenti della “ex Molliconi”, Giorgio Barberio Corsetti, realizza lo spettacolo, “Graal“, per il Teatro di Roma nell’ambito delle manifestazioni dedicate al Giubileo. Il successo dello spettacolo ha portato ad un susseguirsi di richieste da parte di teatri e produzioni cinematografiche per utilizzare lo stabilimento come attrezzerie e studi cinematografici.
Nel 2001, il passo definitivo: vengono girate, all’interno dello stabilimento, alcune parti di “Equilibrium“, un film USA di Kurt Wimmer con Christian Bale.
Nel settembre del 2001 è costituita la Società L’Officina, con lo scopo di fornire spazi e servizi per il cinema.
Dal 2010 si realizzano un ospedale ed un commissariato per la serie TV Commissario REX, a cui negli anni successivi si aggiunge un carcere. Aggiornamenti di tutti gli ambienti presenti e successive migliorie, portano i set allo stato attuale.